Sentenza della Corte di Cassazione: risarcimento dal Fondo Vittime della Strada in caso di sinistro con veicolo non identificabile In evidenza

MILANO - Con la sentenza n. 23710 del 2016, la Corte di Cassazione ha affermato che nel caso di incidente provocato da veicolo non identificato, il danneggiato può agire nei confronti dell’impresa designata per conto del Fondo Garanzia Vittime della Strada provando, oltre al fatto che il sinistro si è verificato per condotta dolosa o colposa del conducente di un altro veicolo, che quest’ultimo non era identificabile in forza di circostanze obiettive, non dipendenti da sua negligenza.
Con la presente sentenza gli Ermellini hanno altresì affermato che, nell’ipotesi in cui, successivamente, si dovesse riuscire ad identificare l’automobilista fuggito dopo l’incidente, la causa resta incardinata contro il Fondo di Garanzia e poi quest’ultima potrà rivalersi contro l’effettivo responsabile del sinistro.
Anna Silvia Soravia