Emergenza economica, presentato il piano di interventi di Vittoria Assicurazioni in favore della propria rete agenziale In evidenza

MILANO - In una nota ufficiale il GAV (Gruppo Agenti Vittoria) ha presentato il piano d’azione della compagnia volto a garantire e tutelare la piena operatività della propria rete agenziale in questa fase di emergenza sanitaria ed economica. Secondo Ruggero Pogliaghi, Presidente del GAV, "grazie all’impegno di Vittoria Assicurazioni e dei suoi agenti, tutta la rete distributiva potrà continuare ad operare in totale sicurezza e con la massima efficienza. Un risultato di cui siamo ampiamente soddisfatti e orgogliosi”.
Il piano di interventi di Vittoria Assicurazioni prevede:
1. Anticipo il 16 marzo del 90% di tutti gli incentivi 2019 maturati;
2. Programma straordinario di sostegno economico dedicato alla Rete Primaria:
• una remunerazione aggiuntiva pari al 3% sui premi imponibili incassati relativi alle polizze rami elementari (con l’esclusione dei rami c.d. speciali) per il periodo 01.03.2020 – 31.12.2020;
• una remunerazione aggiuntiva pari al 1% del premio imponibile per i titoli relativi alle polizze Auto (RCA, furto incendio e garanzie accessorie, pluriveicolari), su incassi riferiti ai mesi di aprile e maggio 2020;
• il pagamento anticipato sulla prima rata dell’intera provvigione annua delle polizze con rateizzazione mensile del premio.
3. Programma straordinario di sostegno economico dedicato alla Rete Secondaria:
• una remunerazione aggiuntiva pari al 1% del premio imponibile per i titoli relativi alle polizze Auto (RCA, furto incendio e garanzie accessorie, pluriveicolari), su incassi riferiti ai mesi di aprile e maggio 2020 da riconoscere integralmente ai subagenti con le tempistiche più celeri possibili.
4. Sospensione dei pagamenti delle partite non assicurative, delle rate di mutui e prestiti dovute dalle agenzie fino a 30/09/2020, ivi compresi i costi relativi alle attività erogate dal Consorzio Servizi Assicurativi a favore della Agenzie. Sono escluse le partite relative a fondi di natura previdenziale;
5. Sospensione dei pagamenti delle rivalse dovute dalle Agenzie fino al 31 dicembre 2020;
6. Aggiornamento calendario rimesse fondi decadali.
Considerando le difficoltà, in termini di mobilità, sul territorio e le ridotte possibilità di accesso alle filiali bancarie, vengono allungate le tempistiche legate alle rimesse decadali a partire dalla II decade di marzo fino alla III decade di aprile.
7. Operatività da remoto garantita al 100%:
• completa operatività dei sistemi aziendali in dotazione della rete di vendita per dialogare con i Clienti a distanza nelle attività di prevendita, vendita e post-vendita da qualunque punto di accesso a internet;
• completa operatività dei Clienti per le attività di sottoscrizione di nuovi contratti, rinnovi, sostituzioni, appendici, pagamenti e firma di documenti attraverso la app MyVittoria e l’Area Riservata;
• completa dotazione degli strumenti hardware necessari per dialogare con i Clienti a distanza:
• nuova modalità di apertura sinistro: le Agenzie e gli Ispettorati potranno considerare valide le denunce di sinistro pervenute tramite applicazioni di comunicazione alternativa, come videochat o posta elettronica, con l’unico vincolo che la denuncia di sinistro riporti sempre la data di ricezione del documento che assume valore legale.
8. Assistenza alla rete sempre attiva e presente da parte di Vittoria Assicurazioni: tutte le reti esterne di supporto alle agenzie (ispettori commerciali, ispettori gestionali, ispettorati e liquidatori sinistri, periti, ecc.) e tutti gli uffici interni sono operativi al 100% tramite strumenti di comunicazione a distanza;
9. Piano Formativo 2020 rimodulato ma assicurato:
• potenziamento ed aggiornamento moduli on-line (corsi FAD): moduli normativi, moduli di prodotto e moduli operativi (processo per attivazione di VIVA, il programma di fidelizzazione della Compagnia, conversazione con Cliente tramite videochat, modalità della gestione delle sottoscrizioni e dei pagamenti a distanza, modalità della gestione delle sottoscrizioni e dei pagamenti a distanza dei Clienti iscritti all’Area Riservata);
• corsi di formazione interattivi a distanza (Webinar);
• corsi di perfezionamento: sono già aperte le iscrizioni al Master Rami Elementari, mentre nelle prossime settimane sarà possibile iscriversi al corso Il Bilancio d'Agenzia e gli strumenti per governare la redditività.
La compagnia si è resa disponibile a valutare interventi economici di sostegno per le agenzie che evidenziassero particolari criticità.
La Redazione