La Camera dei Deputati approva il Decreto Liquidità. Salva la norma per gli agenti di assicurazione. Il testo passa ora al Senato In evidenza

MILANO - Nella seduta di mercoledì 27 maggio la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di legge di conversione in legge del Decreto 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Nonostante molti dissensi, sia da parte dell’opposizione sia interni alla stessa maggioranza, il Governo ha incassato così un’altra fiducia. Il Decreto è passato infatti, sottoposto alla mozione di fiducia, con 310 Deputati che hanno votato a favore e 228 contrari. Il consenso è stato ampio, di molto superiore a quello minimo necessario che sarebbe stato di 270 voti favorevoli. Un solo deputato si è astenuto. Il provvedimento, chiamato anche "Decreto Liquidità", che contiene la norma che estende agli agenti di assicurazione, subagenti e broker la possibilità di accedere al Fondo liquidità, passa ora al Senato per l’approvazione finale che dovrà comunque avvenire entro il 7 giugno, pena la decadenza.
La Redazione