Pneumatici invernali, obbligatoria la sostituzione. Rischio rivalsa delle Compagnie sull'assicurato per i danni liquidati in caso di incidente. Tutte le sanzioni In evidenza

MILANO - E' già scattata l'ora X, quella che sancisce la fine dell'obbligo dell'uso degli pneumatici invernali (o in alternativa delle catene da neve a bordo) nei tratti stradali con apposita segnaletica. Il periodo compreso fra il 15 novembre e il 15 aprile è dunque terminato e si rendono obbligatorie le gomme estive. Tuttavia, il Ministero dei Trasporti consente agli automobilisti una deroga di 30 giorni (fino al 15 maggio). Soltanto dopo tale limite temporale scatteranno infatti le sanzioni amministrative, multe che vanno dai 419 ai 1.682 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione, l'invio immediato del mezzo alla revisione e il fermo del veicolo. Perdipiù, le recenti disposizioni del Codice della Strada non permettono più al proprietario dell'auto di percorrere il tratto di strada che va dal luogo dell'accertamento dell'infrazione da parte degli agenti fino alle officine che si occupano della sostituzione degli pneumatici e/o della revisione. Dunque, sarà sempre necessario l'impiego di un carro-attrezzi per la rimozione del veicolo e il trasporto a destinazione.
Attenzione, poi, alle pesanti conseguenze del mancato rispetto del limite temporale del 15 aprile per il cambio gomme. Qualora, infatti, il conducente inadempiente dovesse - oltre tale data - provocare un incidente (dal semplice tamponamento al più grave investimento di un pedone), il viaggiare con pneumatici diversi da quelli permessi e indicati nella carta di circolazione potrebbe consentire alla Compagnia di assicurazione di tentare di rivalersi sull'assicurato per i danni liquidati. Anche se - in verità - sul punto i pareri sono controversi.
Luigi Giorgetti
4 commenti
-
Perfettamente in accordo con Christian
-
Ho voluto andare a fondo della questione , le sanzioni possono essere applicate solo nel caso in cui i pneumatici invernali presentano un coefficiente di velocità diverso da quello prescritto sulla carta di circolazione altrimenti i pneumatici possono essere usati anche nel periodo estivo .
-
O che siamo fuori di testa o le Compagnie sono sempre più ladre se effettuano la rivalsa!!!!!!
-
Questo paese è sempre più folle!