NAPOLI - Il tema delle collaborazioni orizzontali tra intermediari iscritti a Rui, A con A nel caso siano coinvolti due o più agenti e A con B nel caso in cui il rapporto sia esteso anche a uno o più broker, è stato al centro dei lavori sviluppati dall’Assemblea della Sezione Provinciale Sna di Napoli Sud svoltasi giovedì scorso (20 luglio, ndr) a Torre del Greco.
Gli onori di casa sono stati condotti dal Presidente provinciale di Napoli Sud Giovanni Ammirati, dal suo Vice Francesco Diana e dal Coordinatore regionale Alfonso Santangelo i quali, dopo il saluto di accoglienza, rivolto agli oltre 30 colleghi presenti, hanno esposto alla rappresentanza nazionale le problematiche di maggiore rilevanza per gli agenti che operano nel Mezzogiorno e in particolare nelle aree partenopea e vesuviana.
Ad essi il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi si è rivolto con la consueta quanto coinvolgente passione per ribadire l’urgenza che l’agente di assicurazione spezzi il cordono ombelicale che lo lega ancora alla mandante e che conquisti la propria la propria autonomia imprenditoriale mediante l’acquisizione di più mandati e l’utilizzo della libera collaborazione professionale con altri intermediari di prima fascia.
Il Presidente Demozzi ha quindi sgombrato il campo dai dubbi che ancora frenano la piena applicazione della legge 212/2021, con riferimento specifico alle collaborazioni multilaterali (cd. atipiche) che vedono coinvolti 3 o più intermediari in una catena virtuosa capace di fornire al cliente la soluzione più adeguata e coerente, ma anche alla gestione ottimale dei flussi di cassa nei conti separati ove confluiscono i premi di più compagnie.
“Risulta difficile da credere - ha detto Demozzi a margine dell’evento - che a quasi 11 anni dall’entrata in vigore della Legge Fioroni-Vicari alcuni colleghi conservino ancora dubbi che sarebbe legittimo considerare superati per la puntuale opera di informazione svolta dal Sindacato e anche come semplice conseguenza della prassi quotidiana ormai diffusa in ogni angolo dello stivale. Per questo motivo - ha aggiunto - considero i momenti di incontro come quello organizzato oggi dalla rappresentanza napoletana e per questo la ringrazio, occasioni fondamentali per la diffusione della cultura sindacale all’interno della categoria”.
Roberto Bianchi
Focus dell’Assemblea provinciale Sna di Napoli Sud centrato sulle collaborazioni orizzontali, la via principale verso l’autonomia
