Sabato, 18, Gen, 6:48 PM

Social Network :


MILANO - Le tecnologie digitali stanno trasformando il settore delle assicurazioni, creando nuove possibilità di business per gli intermediari. L'integrazione di strumenti avanzati di Fleet Management consente ad agenti e broker di arricchire il proprio portafoglio con soluzioni telematiche.
Viasat, parte di Targa Telematics, uno dei principali attori globali nel campo dell’Internet of Things e della mobilità connessa, ha sviluppato nuovi prodotti per i clienti B2B del mercato assicurativo: Fleet Light e Fleet Light&Security, dedicate alla gestione delle flotte aziendali.
Questi strumenti consentono l’assegnazione ottimizzata dei veicoli e il loro tracciamento, la pianificazione della manutenzione, oltre a una gestione accurata dei sinistri e reportistica dettagliata per i fleet manager.
Tra le caratteristiche distintive di queste soluzioni c’è il Geofencing, che monitora le aree a rischio, aumentando la sicurezza dei veicoli.
Per i broker assicurativi, includere nell’offerta Fleet Light e Fleet Light&Security costituisce un importante valore aggiunto, poiché questi strumenti permettono di ampliare e diversificare la gamma di servizi offerti, rispondendo in modo preciso alle esigenze delle aziende con flotte aziendali.
La versione Fleet Light&Security, dotata di un servizio di Stolen Vehicle Recovery (SVR) che utilizza algoritmi di Intelligenza Artificiale e data mining, permette di prevenire sia il rischio di furto, avvisando la Centrale Operativa attiva 24/7 quando i veicoli si trovano in aree ad alto rischio, sia di reagire rapidamente in caso di furto.
Queste tecnologie segnano una significativa evoluzione per il settore assicurativo, favorendo sinergie tra assicuratori e aziende e migliorando la gestione delle flotte.

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA