Altri articoli...
-
L'Ivass multa Poste Vita per 1,8 milioni di euro. Da inizio anno le sanzioni a carico delle compagnie di assicurazioni sfiorano i 5 mln/€
-
Clausole di aggiornamento del premio alla scadenza contrattuale, lo Sna invoca l'intervento dell'Ivass per mettere fine ad alcune prassi pervicaci delle compagnie
-
Entro l'11 ottobre va pagato il contributo Ivass 2023. Onere a carico anche degli intermediari inoperativi
-
Google e Ivass si uniscono per difendere i consumatori italiani dalle truffe assicurative online
-
L'Ivass fissa la data dell'esame per l'iscrizione al Rui. Appuntamento a Roma il 12 ottobre
-
Sanzioni Ivass: Dallbogg, Allianz Direct e Cattolica le compagnie più colpite a Maggio 2023
-
Ivass, occhio vigile su domini e sotto-domini di intermediari e compagnie di assicurazione. Ecco i termini per gli adempimenti
-
Boom di siti irregolari creati per la vendita di false polizze Rcauto. L'effetto della corsa alla comparazione estrema di prezzi e tariffe
-
Siti truffa Rcauto, l’Ivass prova a contrastare il fenomeno dilagante. Al via la "white list" di domini e sotto-domini internet
-
Ivass, cresce il numero dei reclami ricevuti dalle imprese di assicurazione nel primo semestre 2022
-
Federico Signorini (Presidente Ivass) annuncia l'istituzione a breve dell'Arbitro assicurativo, figura gemella di quello bancario e finanziario
-
Workshop Ivass "I rating dell'esperienza nei mercati assicurativi: Teoria ed evidenze". Appuntamento a Roma il 16 dicembre 2022
-
Contributo di vigilanza, l'Ivass emana il provvedimento con le istruzioni per il pagamento
-
Ivass, il prezzo medio delle polizze Rcauto scende nel secondo trimestre 2022 del 2,10% su base annua. Focus sulle compagnie dirette
-
L'Ivass segnala ben 12 nuovi siti internet irregolari. Lo Sna rinnova l'appello al divieto di emissione di polizze Rcauto online o via telefono