Lunedì, 11, Dic, 6:37 AM

Social Network :


MILANO - In un'epoca di costante evoluzione nel settore assicurativo, le acquisizioni e le fusioni spesso definiscono il percorso delle compagnie assicurative per raggiungere nuovi traguardi e soddisfare meglio le esigenze dei clienti. Ieri (12 ottobre, ndr), Allianz S.p.A., uno dei principali attori del mercato assicurativo italiano, ha annunciato un accordo storico per acquisire Tua Assicurazioni S.p.A. da Assicurazioni Generali S.p.A., una mossa che cambierà il panorama delle assicurazioni danni in Italia.
La transazione, del valore di 280 milioni di euro, segna una tappa importante nella strategia di crescita a lungo termine di Allianz, con un particolare focus sui rami danni e una dedizione speciale verso la clientela al dettaglio e le piccole e medie imprese. Questa acquisizione mira a rafforzare la presenza di Allianz nel mercato assicurativo danni italiano e a migliorare ulteriormente la sua capacità di servizio nei confronti dei clienti.
Tua Assicurazioni, oggetto di questa acquisizione, vanta un portafoglio danni profittevole con premi lordi complessivi di circa 280 milioni di euro nel 2022. Questi premi sono stati distribuiti principalmente attraverso una rete di quasi 500 agenti altamente competenti. Questo significa che Allianz non solo acquisisce una quota significativa del mercato assicurativo, ma guadagna anche un'importante rete di agenti pronta a collaborare per servire meglio i clienti in tutto il Paese.
La transazione è ancora soggetta alle autorizzazioni regolamentari e si prevede che si concluda all'inizio del 2024. Una volta completata, questa operazione consentirà ad Allianz di incrementare la sua quota di mercato nel settore danni in Italia di circa 1 punto percentuale, posizionandosi come terzo player nel mercato assicurativo danni. Questa crescita consoliderà ulteriormente la posizione di Allianz come uno dei principali protagonisti del settore assicurativo italiano.
I quasi 500 agenti di Tua Assicurazioni si uniranno al network di agenti di Allianz, consentendo una presenza più ampia e una migliore copertura geografica.
Giacomo Campora, Amministratore Delegato di Allianz S.p.A., ha commentato l'acquisizione con entusiasmo, sottolineando l'impegno a lungo termine dell'azienda nel mercato assicurativo italiano. "L'acquisizione di Tua Assicurazioni - ha dichiarato - s'inquadra in una strategia di lungo termine che punta alla crescita nei rami danni con un focus speciale sulla clientela retail e le Pmi. Siamo certi che i nuovi agenti e i loro clienti scopriranno una gamma di prodotti completa, una piattaforma tecnica all'avanguardia e una notevole voglia di crescere professionalmente".
Senza farsi attendere, Generali ha rilasciato una propria nota con la quale comunicava l’avvenuta cessione della compagnia: "Il mondo delle assicurazioni - si legge - è in costante evoluzione, con le compagnie che cercano costantemente di migliorare le loro strategie e posizionamenti per soddisfare le mutevoli esigenze del mercato. Generali ha fatto un passo significativo annunciando la cessione di Tua Assicurazioni S.p.A. ad Allianz, un accordo che era già nell’aria da qualche settimana e di cui si attendeva solo l’ufficialità.
Questa operazione è allineata con l'implementazione del piano strategico del Gruppo Generali in Italia, noto come Lifetime Partner 24: Driving Growth. Il piano mira a perseguire una crescita profittevole, ridurre la complessità aziendale per migliorare l'efficienza operativa e aumentare la diversificazione nel segmento danni".
Tua Assicurazioni era precedentemente di proprietà di Cattolica Assicurazioni ed è una impresa focalizzata sul business danni nel mercato italiano. La società ha una presenza significativa nel settore auto, che rappresenta circa il 60% dei premi emessi complessivamente nel 2022. La distribuzione dei prodotti avviene principalmente attraverso una rete di agenti e intermediari senza vincolo di mandato.
L'accordo di cessione prevede un corrispettivo di 280 milioni di euro, soggetto ad adeguamenti conformi alle prassi di mercato per tali operazioni. Questa transazione avrà un effetto positivo sul Solvency Ratio del Gruppo, incrementandolo di circa 1 punto percentuale, mentre l'impatto sull'Earnings per Share (EPS) rimarrà trascurabile. Il completamento dell'operazione è previsto entro il primo trimestre del 2024, ma rimane soggetto all'approvazione da parte delle autorità competenti. Per questa operazione, Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. e Rothschild & Co hanno agito come advisor finanziari, mentre lo studio legale Gianni & Origoni ha fornito consulenza legale.
Questa mossa strategica riflette la volontà di Generali di ottimizzare la sua struttura aziendale, concentrandosi su aree di crescita profittevole e migliorando la diversificazione del segmento danni. In un mercato assicurativo in costante evoluzione, queste mosse testimoniano l'impegno delle compagnie assicurative a mantenere una presenza solida e ad adattarsi alle esigenze in evoluzione dei clienti e del mercato.
Sarà interessante seguire gli sviluppi futuri di questa transazione e valutare il suo impatto sul settore assicurativo italiano, senza dimenticare che ad essere ceduto non è stato solo un portafoglio clienti ma una rete intera di circa 500 agenti che verrà catapultata in una nuova realtà e solo il tempo ci dirà quali saranno le condizioni in cui si troveranno a lavorare i colleghi e quali strumenti verranno messi a loro disposizione.
Tiziano Salerno

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA