MILANO - La notizia è ormai pubblica e riportata da alcune testate online. Conformemente alla decisione che sarebbe stata assunta dagli organi decisionali del Gruppo aziendale agenti (GAS) venerdì scorso (5 luglio, ndr), il presidente Gaetano Vicinanza avrebbe sospeso le relazioni industriali con la Direzione della compagnia Sara Assicurazioni. La decisione sarebbe seguita al confronto svoltosi nella mattinata dello stesso giorno, con la mandante, sui temi caldi della tariffazione dei rischi e delle autonomie assuntive agenziali.
Con una nota inviata agli iscritti, il presidente del GAS, Gaetano Vicinanza (già membro dell’Esecutivo Nazionale Sna a guida Demozzi e Presidente della sezione Provinciale di Modena dello stesso Sindacato), e la Giunta del Gruppo agenti hanno comunicato la decisione di interrompere le relazioni industriali con la compagnia, definendo questo atto "estremo e necessario", in attesa "che ritornino ad essere riconosciuti agli agenti le autonomie e gli strumenti (tariffe competitive e plafond adeguati) che consentano loro, da un lato, di riprendersi il mercato e dall’altro di valorizzare la loro figura di imprenditori e professionisti del settore".
Tra gli eventi scatenanti dello scontro tra compagnia e rete agenziale, pare abbia giocato un ruolo decisivo la notizia della decisione di Sara Assicurazioni di mettere in atto un nuovo ulteriore aumento delle tariffe Rcauto dal mese di settembre. Aumenti tariffari che, a detta del Gruppo aziendale agenti Sara (GAS), nell’ultimo anno sarebbero stati diversi e “non più tollerabili”. Questi, insieme alla limitazione delle autonomie agenziali ed all’opera di riforma del portafoglio casa (polizze abitazioni) che la compagnia intenderebbe portare avanti senza concreti supporti economici agli agenti, graverebbero sulla competitività degli Intermediari mandatari Sara, in larga parte monomandatari e dunque pressoché sprovvisti di vere alternative sul campo.
Il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi ha espresso “piena solidarietà al GAS ed a tutti gli agenti Sara”, confermando che “il Sindacato è pronto a porsi al loro fianco in qualsiasi momento, a tutela degli agenti”. Demozzi ha altresì ribadito il “pieno appoggio a questa decisa azione del GAS e del suo presidente Gaetano Vicinanza”, riconoscendo lo spirito sindacale e rivendicativo dell’iniziativa e dicendosi pronto ad incontrare i vertici del GAS per qualsiasi confronto al riguardo.
Sergio Sterbini, vicepresidente nazionale Sna con delega ai rapporti con i Gaa, dopo aver espresso considerazioni in linea con quelle del Presidente Demozzi, ha annunciato una prossima interlocuzione con i vertici del Comitato Gaa (Dario Piana e Salvatore Palma), finalizzata anche a valutare eventuali iniziative concrete di sostegno alle iniziative del GAS.
La Redazione