Lunedì, 11, Dic, 6:50 AM

Social Network :

Un momento dell'intervento di Claudio Demozzi


PERUGIA - Nel pomeriggio di oggi (20 settembre, ndr) si è svolta, presso lo spazio convegnistico dello splendido Hotel Posta Donini di San Martino in Campo (Perugia), la tappa umbra del Tour Identity del Sindacato nazionale agenti alla presenza di oltre sessanta colleghi dai quali è pervenuto un plauso unanime rivolto ai relatori che hanno trattato con grande competenza gli argomenti di maggiore attualità per la categoria.
Dopo i saluti istituzionali recati alla platea dal Coordinatore regionale Gianluca Costantini e dai Presidenti provinciali Fabrizio Rasimelli della Sezione di Perugia, Gianluca Gambini della Sezione di Terni, Alberto Angelucci della Sezione di Foligno-Spoleto, Francesco Libutti, Presidente del Fondo Pensione Agenti, ha illustrato i brillanti risultati bilancistici fatti registrare dal Fondo dal momento in cui la gestione paritetica è stata restituita alle parti costituenti, agenti e imprese. Risultanti così brillanti che nel 2021 la Covip ha autorizzato la distribuzione ai contribuenti e ai pensionati di una parte degli utili, per un totale di 70 mln. di euro.
Sandro Prini, componente dell’Esecutivo Nazionale, ha successivamente trattato il tema delle Casse di Previdenza in uno scenario controverso che vede ancora alcune mandanti eludere l’obbligo di contribuzione della propria quota e di raccolta della quota a carico del singolo agente.
In collegamento on line è poi intervenuta la componente dell’Esecutivo Nazionale Betty Ferraro la quale ha centrato il proprio intervento sulla titolarità autonoma dei dati acquisiti dalle agenzie, una materia di cogente importanza in un momento nel quale le compagnie tentano di marginalizzare il ruolo degli agenti per disintermediare il mercato distributivo. La soluzione offerta da Sna è stata denominata Archimede, un programma offerto a prezzo politico agli iscritti che consente di lavorare il dato e quindi di acquisirne la proprietà industriale.
Ha concluso i lavori il Presidente nazionale Claudio Demozzi il quale, al termine della proiezione del filmato riguardante la sua audizione alla Camera in materia di Rcauto e segnatamente di Preventivatore pubblico realizzato dall’Ivass e dal Ministero delle Imprese, ha appassionato i presenti con un intervento entusiasmante imperniato sulla strategia di trasformare l’agente da intermediario delle compagnie in consulente del cliente. Si tratta di un processo complesso che passa attraverso la presa d’atto, da parte degli agenti, del peso economico e professionale espresso dalla categoria nella società contemporanea, ma anche attraverso la consapevolezza del valore imprenditoriale costituito dal plurimandato e dalla tutela fornita agli iscritti dallo Sna.
Partner economici dell’evento, le aziende sponsor First Point, specialista nella fornitura di soluzioni informatiche e in particolare di centralini virtuali evoluti e Gsv, leader nell’archiviazione e digitalizzazione dei portafogli di agenzia.
Roberto Bianchi

ARCHIVIO NOTIZIE

GRUPPI AZIENDALI ACCREDITATI SNA